LA PITTURA VERSO L’ASSOLUTO

CATALOGO D’ARTE

Tonia Erbino – La pittura verso l’assoluto

“La pittura ‘necessaria’ di Tonia Erbino è pictura che ‘accade’ in una sospensione dell’immagine tra chiarore e oscurità, in una zona di frammezzo, dove luce e tenebra, nella materia del senso, non si fondono conciliate. Neanche sono separate, stanno in un magmatico incrociarsi dove il loro legarsi è nel fluttuare. Mai distesi in pacificata calma, sono scaglie di luce che pulsano nelle immagini le quali nel loro apparire hanno il tremito incombente dell’assenza. ‘Necessaria’, nell’ancipite espressione del possibile e impossibile della figurazione, Tonia Erbino nell’interrogazione del fare artistico, in condensazioni di colore, spazio e figura, cerca la feritoia contrappuntistica dell’inimmaginabile, in un paradosso di alterazioni ed evocazioni nello spazio dell’opera la quale, ascendendo alle virtù della pittura, tange le profondità inaccessibili dell’anima. Nell’eccedenza temporale del gesto immaginante, che nel tempo delle cose fa pulsare la memoria arcaica di Mnemosyne, l’opera di Tonia Erbino, nelle sue estensioni e intensità, di ancestralità e ‘presenza’ del linguaggio, è pictura clamans”. (Franco Cipriano)

https://www.gutenbergedizioni.com/?s=Tonia+Erbino

CATALOGO D’ARTE

Tonia Erbino – La pittura verso l’assoluto

“La pittura ‘necessaria’ di Tonia Erbino è pictura che ‘accade’ in una sospensione dell’immagine tra chiarore e oscurità, in una zona di frammezzo, dove luce e tenebra, nella materia del senso, non si fondono conciliate. Neanche sono separate, stanno in un magmatico incrociarsi dove il loro legarsi è nel fluttuare. Mai distesi in pacificata calma, sono scaglie di luce che pulsano nelle immagini le quali nel loro apparire hanno il tremito incombente dell’assenza. ‘Necessaria’, nell’ancipite espressione del possibile e impossibile della figurazione, Tonia Erbino nell’interrogazione del fare artistico, in condensazioni di colore, spazio e figura, cerca la feritoia contrappuntistica dell’inimmaginabile, in un paradosso di alterazioni ed evocazioni nello spazio dell’opera la quale, ascendendo alle virtù della pittura, tange le profondità inaccessibili dell’anima. Nell’eccedenza temporale del gesto immaginante, che nel tempo delle cose fa pulsare la memoria arcaica di Mnemosyne, l’opera di Tonia Erbino, nelle sue estensioni e intensità, di ancestralità e ‘presenza’ del linguaggio, è pictura clamans”. (Franco Cipriano)

https://www.gutenbergedizioni.com/?s=Tonia+Erbino

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Uncategorized

CALEIDOSCOPIO ITALIA– KELEIDOSKOP ITALIEN

“Cinque autori, dalla pittura alla fotografia, all’installazione dei materiali di supporto quale fonte di energia e indicatore di testimonianza, che sarebbe ridicolo restringere alla rappresentatività di un territorio, secondo un

Read More »
Olio su tela

Rooms

“ROOMS” Sembra un’eternità fa, a pensarci oggi, mentre respiriamo l’aria di mare e ci scottiamo la pelle sotto al sole. Sembra passata una vita intera, da quando i metri quadri

Read More »
Uncategorized

CALEIDOSCOPIO ITALIA– KELEIDOSKOP ITALIEN

16 settembre- 16 ottobre 2022 T66 KULTURWERK, Talstrasse 66, Friburgo, Germania. Opere di: FRANCO CIPRIANO, TONIA ERBINO, ELIANA PETRIZZI, FRANCO SORTINI, TTOZOI. Evento espositivo organizzato dall’Associazione culturale T66 di Friburgo,

Read More »
Uncategorized

LA PITTURA VERSO L’ASSOLUTO

CATALOGO D’ARTE Tonia Erbino – La pittura verso l’assoluto “La pittura ‘necessaria’ di Tonia Erbino è pictura che ‘accade’ in una sospensione dell’immagine tra chiarore e oscurità, in una zona

Read More »
Uncategorized

“CALEIDOSCOPIO” Friburgo Germania

N° 704 nocturne :: caleidoscopio Friburgo – Ein Austauschprojekt mit Italien Vernissage :: 16.09.2022, 19°° UhrBegrüßung :: Michael OttProf. Andrea Del GuercioEinführung :: Dr. Antje LechleiterKuratoren :: Prof. Andrea Del

Read More »