Premio Agrumi – Festival Internazionale di Arte Contemporanea

Onorata di essere presente Fondazione Feraxi Museo dell’Imprenditoria Femminile – Donna Francesca Sanna Sulis Muravera (ON) Italia Premio Agrumi – Festival Internazionale di Arte Contemporanea 60 artisti provenienti da diverse parti del mondo: Italia, Francia, Spagna, Stati Uniti, Inghilterra, Irlanda, Finlandia, Ucraina. Dal 24 aprile al 12 ottobre ____________ Honored to be there Feraxi Foundation […]
3° Premio Don Sante – Arte Contemporanea

Realtà specchio della dimensione interiore: nuove geografie dell’espressione. È queto il tema della terza edizione del Premio Internazionale “Don Sante” per l’Arte Contemporanea organizzato dalla Fondazione Mons. Sante Montanaro e della mostra che sarà inaugurata sabato 10 maggio. L’appuntamento presso Palazzo Azzone (corso Garibaldi 37, Casamassima) è per le ore 18. Dopo un’attenta selezione, il […]
La Figurazione Materica

La galleria PAGER – Arte Contemporanea di Angri (SA) è lieta di presentare la mostra collettiva “La Figurazione Materica”, ispirata all’omonimo libro di storia dell’arte scritto dal professor Rosario Pinto e pubblicato da Print Art Edizioni. Questa esposizione offre un’immersione profonda nel linguaggio artistico che fonde la figurazione con l’uso espressivo della materia, mettendo in […]
Il Corpo delle Donne

La mostra Il Corpo delle Donne nasce come riflessione visiva e concettuale su un tema antico e sempre attuale: il corpo femminile, con le sue infinite declinazioni simboliche ed estetiche. Attraverso il linguaggio della pittura e della tecnica del filo, due artiste – Tonia Erbino e Andrea Hess – offrono una visione intensa e suggestiva, […]
AB OVO – IL MISTERO DEL PRINCIPIO

Opere di: ELIO ALFANO, ANTONIO BERGAMINO, RAFFAELE BOEMIO, ANTONIO CAPORASO, GIOVANNI CAVALIERE, FRANCO CIPRIANO, UGO CORDASCO, ANNA CRESCENZI, GIOVANNI CUOFANO, DIANA D’AMBROSIO, LUCA DANIELE, ADRIANO ECCEL, TONIA ERBINO, ELLEN G., LOREDANA GIGLIOTTI, ANGELINA KUZMANOVIC, PINO LATRONICO, JACOPO NADDEO, ARTURO PAGANO, LUIGI PAGANO, ELIANA PETRIZZI, MARIA SARA PISTILLI, ANGELOMICHELE RISI, FRANCO SORTINI, ERNESTO TERLIZZI, GENNARO VALLIFUOCO. […]
51° Premio Sulmona – To Think – L’arte libera la mente

Da oltre mezzo secolo, Sulmona si distingue per un connubio unico tra arte contemporanea e giornalismo, grazie al suo storico Premio, che riflette l’evoluzione culturale della città attraverso lo studio e la narrazione del presente. Mentre la tradizione rimane un pilastro fondamentale, il bisogno di innovazione spinge il Premio verso nuove direzioni. Con un passato […]
Mankind

Le tele di Tonia Erbino sono luoghi protetti che riflettono la fragilità umana e l’ambizione di superare i limiti temporali, attraverso un ciclo di sette opere di medio-grande formato dipinte nel 2018. L’artista cerca di rappresentare l’invisibile e di riconciliarsi con l’essenza umana, abbandonando l’estraniamento e abbracciando la sobrietà e l’amore oblativo. Le sue opere evocano sacralità e corporeità attraverso intensi rossi e marroni interrotti da auree e colature di colore, trasmettendo le incomprensibili armonie della vita nell’umanità che incarnano.
ROOMS

L’opera “Rooms” dell’artista Tonia Erbino esplora la sensazione di libertà dopo il lockdown. Raffigura appartamenti come non-luoghi, dove le anime degli inquilini sembrano sospese, in attesa della libertà. In collaborazione con il regista Roberto Esposito, queste immagini prendono vita in racconti visivi accompagnati da suoni evocativi. L’opera celebra la rinascita post-lockdown, catturando la nostalgia e la speranza di tempi migliori. Le immagini pastose e i colori freschi contrastano con la luce bianca delle finestre, creando un’atmosfera unica. “Rooms” rappresenta una testimonianza artistica dei momenti vissuti durante il periodo di isolamento forzato, offrendo uno sguardo affascinante sulla rinascita e sulla resilienza umana. Con una prospettiva unica sull’alienazione e sulla ricerca della normalità, questa opera cattura l’essenza di un’epoca straordinaria.
OMAGGIO A DOMENICO MORELLI

Il mondo dell’arte a Napoli si prepara a celebrare un evento straordinario: “Incroci Contemporanei a Duecento Anni dalla Nascita di Domenico Morelli”, una mostra eccezionale che segna un omaggio a uno dei pittori più importanti del XIX secolo. Questo evento imperdibile è stato organizzato sotto la direzione di Mario Epifani, il Direttore del Palazzo Reale di Napoli, e sarà inaugurato il giovedì 14 dicembre 2023, alle ore 11:00, nella suggestiva Cappella Reale del Palazzo Reale di Napoli, situato in Piazza del Plebiscito, 1.
Nell’abisso del reale

La pittura di Tonia Erbino svela l’immanenza nella realtà quotidiana, esplorando emozioni e silenzi profondi.